Potente soluzione CAM per garantire un successo aziendale duraturo
Un software CAM offre principalmente programmi NC perfetti per le macchine utensili. Ma non tutti i CAM sono uguali: sono spesso presenti notevoli differenze nelle strategie di lavorazione, nello sforzo di programmazione, nei tempi di ciclo effettivi della macchina e nella qualità delle superfici.
Scopri la potenza di hyperMILL®, l’innovativo software CAM di OPEN MIND. Scopri in che modo un sistema CAM deve potersi integrare nei processi di produzione esistenti al fine di guidare la digitalizzazione in azienda, perché questo è l’unico modo per ottenere una competitività sostenibile.

Che cos’è un software CAM?
Nessun sistema CAM può fare a meno del CAD. Il software CAD visualizza il modello 3D e trasferisce tutte le informazioni necessarie sul componente al CAM. Strutture ausiliarie aggiuntive per la programmazione o modifiche al modello CAD sono il pane quotidiano di un utente CAM.
Gli utenti usano un software CAM per creare programmi dedicati a un’ampia gamma di macchine CNC. Può trattarsi di fresatrici e torni, per esempio, o macchine per la lavorazione dei bordi taglienti o per la produzione additiva.
Quanto deve essere potente un sistema CAM?
Non tutti i software CAM sono uguali e i campi d’applicazione sono variegati. Alcuni sistemi supportano solo pochi processi produttivi, mentre altri offrono una vasta gamma di strategie di lavorazione.
Foratura
Fresatura 3D
Fresatura 2, 5D
High-Precision Machining

Un sistema CAM per una vasta gamma di settori
Per quanto diversi siano i prodotti e le esigenze dei singoli settori, tutti hanno una cosa in comune: l’esigenza di programmi NC sicuri per le macchine CNC. Indipendentemente dal fatto che si tratti di una produzione di pezzi singoli o in serie, i sistemi CAM devono soddisfare costantemente le più elevate esigenze di qualità e produttività.